Associazione Nazionale Medici di Medicina Fiscale

Fruizione dei riposi da parte dei medici fiscali entro l’anno

Come più volte annunciato la nostra Associazione, tra le OO.SS. di categoria comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, firmatarie dell’ACN per la medicina fiscale convenzionata INPS dell’11 ottobre 2022, aveva insistentemente richiesto ad INPS la necessità di individuare regole puntuali in merito alla maturazione e all’attribuzione delle giornate di permesso retribuito di cui all’art. 16.

Questo per  conciliare le esigenze di fruizione dei riposi da parte dei medici fiscali entro l’anno di maturazione. Informiamo che finalmente si è riusciti ad ottenere

  • la spettanza relativa all’attività prestata nel primo semestre dell’anno alla data del 1° gennaio (15 giorni);
  • – la spettanza relativa all’attività prestata nel secondo semestre dell’anno alla data del 1° luglio (15 giorni).

Nell’ipotesi estinzione anticipata del rapporto di collaborazione ovvero in caso di riduzione del monte annuale nelle ipotesi previste dal comma 5 dell’art. 16, l’Istituto procederà alla trattenuta dei compensi relativi ad eventuali giornate di permesso retribuito fruite e risultate non spettanti.

L’accordo si sta firmando in questi giorni, così da poter essere applicato.

Condividi questo post

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi il menu