Associazione Nazionale Medici di Medicina Fiscale

Due certificati di malattia per la stessa persona. Qual è quello utile?

In caso di due certificati riferiti alla stessa persona, l’ultimo è quello che va considerato corretto?

No, proprio perché il sistema assegna protocolli univoci ai certificati, i certificati plurimi emessi con sovrapposizione di periodi restano entrambi attivi e possono autonomamente essere suscettibili di Visita Medica di Controllo.

Ai fini del calcolo dell’indennità, l’evento di malattia si compone senza duplicazioni dei periodi anche se questi risultano sovrapposti.

Si ricorda che Il sistema consente una procedura di rettifica che il medico curante estensore del certificato da rettificare può utilizzare solo per modificare la prognosi prima della sua scadenza.

Se invece si trattasse di annullare un certificato, l’operazione online è consentita solo per le prime 24 ore dall’emissione del certificato stesso: per successive o altre esigenze il medico deve rilasciare all’assistito una dichiarazione scritta e dettagliata che certifichi le variazioni dei dati rispetto a quelli comunicati con il certificato telematico, da consegnare all’INPS solo nel caso di lavoratori che hanno diritto all’indennità di malattia a carico dell’Ente o solo al datore di lavoro in caso di lavoratori non assicurati all’INPS per la malattia.

Condividi questo post

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi il menu